Viabilità e parcheggi
Elementi segnalati nel corso di un’assemblea dell’ascolto
da Membri dell’Ordine e da portatori di interesse
( Giardino di Boboli, 30/4/2016)
CAPITOLO METROPOLITANO DI ROMA:
CRITICITA’
# Mancanza di una strategia generale per l’affidamento,gestione e chiusura degli appalti pubblici per la costruzione e manutenzione di strade e parcheggi
SOLUZIONI
* Re-inquadrare la rete viaria del trasporto pubblico cittadino con bus navetta piccoli e agili che prelevino i pendolari ed i portatori di interesse da punti nevralgici di confluenza giornaliera/lavorativa e li trasportino verso il centro della Città. I punti nevralgici dovrebbero essere dotati di grandi parcheggi nei quali pendolari e altri possano salire direttamente sui bus navetta.
CAPITOLO METROPOLITANO DI FIRENZE
CRITICITA’
# scarsa capacità e accesibilità dei parheggi.
## Via dello Statuto: insufficienza generale di posti parcheggio sia liberi che a pagamento.
SOLUZIONI
* creazione di aree con trasporti pubblici gratuiti
* creazione di sistemi innovativi di trasporto alternativi a quelli pubblici tradizionali ( car sharing o similari)
* rimozione dei mezzi abbandonati e loro collocamento in depositi multipiano
** Via dello Statuto aumento del numero di posti parcheggio dopo il termine dei lavori in corso per la costruzione della tramvia
CAPITOLO URBANO DI SCANDICCI (Firenze)
CRITICITA’
# Buona viabilità e possibilità di parcheggio su tutto il territorio Urbano: nota dolente eccesso di maleducati che non rispettano le regole di circolazione e parcheggio.
SOLUZIONI
*Allargare le strade e possibilmente farne di nuove
CAPITOLO URBANO DI VIAREGGIO (Lucca)
CRITICITA’
#Insufficienza di posti parcheggio su tutto l’ambito stradale Urbano
SOLUZIONI
* Occorre costruire parcheggi sotterranei o sopraelevati