CETO NOBILIARE
I seguenti titoli onorifici, detti “NOBILIARI”, spettano a membri attuali della Civiltà Medicea che svolgono, oppure i cui Avi Paterni (antenati) abbiano svolto ricoperto una delle seguenti cariche nelle Magistrature della Corona Granducale Medicea di Toscana:
Cittadino Generoso di + (Nome della Città nobile di loro residenza)
- Membri di Magistrature contemporanee della Corona titolati con Lettera Patente o Decreto Granducale di Cittadinanza generosa concesso da un Granduca Mediceo non regnante
- Discendenti di membri delle antiche Magistrature soppresse della Corona Granducale Medicea( periodo 1532/1737), titolati con Lettera Patente oppure Decreto Granducale di Cittadinanza generosa concesso da un Granduca Mediceo
Trattamento onorifico: GENEROSO GONFALONIERE/GENEROSA DAMA
Distinzioni onorifiche: Lucco nero ( Gonfalonieri) /Mantello nero ( Dame)
Nobili di + (Nome della Città Nobile di loro residenza)
- Insigniti del Titolo Nobiliare di Nobiltà Civica (Nobile di +Città) concesso con Decreto Granducale Mediceo.
- Presidenti di Corte Magistrale di una Magistratura tecnica della Corona Granducale
- Commissari Magistrali di una nuova Magistratura tecnica della Corona Granducale
- Commissari Granducali di una nuova Magistratura territoriale della Corona Granducale
Trattamento onorifico: NOBIL HOMO (N.H.) NOBILDONNA (N.D.)
Distinzioni onorifiche: Lucco nero con tocco alla civile
CETO PATRIZIO
I seguenti titoli onorifici, detti “PATRIZI”, spettano a membri attuali della Civiltà Medicea che svolgono, oppure i cui Avi Paterni (antenati) abbiano svolto ricoperto una delle seguenti cariche nelle Magistrature della Corona Granducale Medicea di Toscana
Patrizi di +(Nome della Città Nobile di loro residenza)
- Alte Cariche della Corona (Ordine Civico Mediceo)
- Insigniti del Titolo Nobiliare di Patriziato Civico (Nobile di +Città), concesso con Decreto Granducale Mediceo.
- Priori delle Antiche Arti di Firenze
- Insigniti di Titoli nobiliari Patrizi concesso, rinnovati o confermati da Sovrani di Dinastie Straniere oppure da Sovrani dello Storico Regno di Italia, i quali abbiano chiesto l’Unione alla Corona Granducale di S.A.S il Granduca Ottaviano de’Medici di Toscana e ricevuto da S.A. Lettera Patente o Decreto Granducale di concessione di un titolo patrizio.
Trattamento onorifico: NOBIL HOMO (N.H.) NOBILDONNA (N.D.)
Distinzioni onorifiche: Lucco rosso con tocco alla civile
Visconte di +(nome di un quartiere di una Città Nobile)
- Nobili Capitolari con il Titolo Nobiliare di Visconte i quali, in nome della Corona Granducale Medicea di Toscana, esercitano il misto imperio sui membri della Comunità Granducale Medicea residenti in un quartiere di una Città Nobile degli antichi territori Granducali di Toscana.(Viscontee)
Trattamento onorifico: SUA SIGNORIA
Distinzioni onorifiche: Lucco rosso con tocco alla civile.
Signore di + (predicato)
- Nobili Capitolari con il Titolo Nobiliare di Signore i quali, in nome della Corona Granducale Medicea di Toscana, esercitano il misto imperio sui membri della Comunità Granducale Medicea residenti in un Borgo degli antichi territori Granducali di Toscana, con annesso territorio di superficie da 500 a 1.000 ettari.( Signorie)
Trattamento onorifico: SUA SIGNORIA ILLUSTRISSIMA
Distinzioni onorifiche: Lucco rosso con tocco alla civile.
Barone di+ (predicato)
- Nobili Capitolari con il Titolo Nobiliare di Barone i quali, in nome della Corona Granducale Medicea di Toscana, esercitano il misto imperio sui membri della Comunità Granducale Medicea residenti in una Cittadina degli antichi territori Granducali di Toscana, con annesso territorio di superficie da 1.000 a 3.000 (Baronie)
Trattamento onorifico: NOBILISSIMO SIGNORE/ A
Distinzioni onorifiche: Lucco rosso con tocco baronale
Conte di + (predicato)
- Nobili Capitolari con il Titolo Nobiliare di Conte i quali, in nome della Corona Granducale Medicea di Toscana, esercitano il misto imperio sui membri della Comunità Granducale Medicea residenti in una Città urbana degli antichi territori Granducali di Toscana, con annesso territorio di superficie da 3.000 a 15.000 ettari (Contee)
Trattamento onorifico. SUA ECCELLENZA
Distinzioni onorifiche: Lucco rosso con tocco comitale
Marchese di + (predicato)
- Nobili Capitolari con il Titolo Nobiliare di Duca i quali, in nome della Corona Granducale Medicea di Toscana, esercitano il misto imperio sui membri della Comunità Granducale Medicea residenti in un Città degli antichi territori Granducali di Toscana, con annesso territorio di superficie da 15.000 a 80.000 ettari, oppure in un territorio con spiccate caratteristiche geografiche e ambientali omogenee (Marchesati).
Trattamento onorifico: SUA GRAZIA
Distinzioni onorifiche: Lucco rosso con tocco marchionale
Duca di + (predicato)
- Nobili Capitolari con il Titolo Nobiliare di Duca i quali, in nome della Corona Granducale Medicea di Toscana, esercitano il misto imperio sui membri della Comunità Granducale Medicea residenti in una Città degli antichi territori Granducali di Toscana, con annesso territorio di superficie da 80.000 a 500.000 ettari ed oltre. (Ducati)
Trattamento onorifico: SUA ALTEZZA SERENISSIMA
Distinzioni onorifiche: LUCCO ROSSO con tocco ducale.