Ceti della Comunità Granducale e Titoli onorifici

CETO DEGLI UNIATI MEDICEI

Appartengono al Ceto degli Uniati Medicei i membri del Popolo Granducale Mediceo che risiedono in Toscana, oppure in una area geografica del mondo le cui radici culturali siano di tradizione Umanistica. L’appartenenza a questo ceto è legata alla residenza effettiva e non alla professione svolta, ed è riservata a coloro i quali abbiano richiesto soltanto l’unione alla Corona Granducale Medicea di Toscana, nonché l’iscrizione all’Albo degli Uniati,  titolo di:

  •  Suffragante Mediceo
  • Soprintendente Mediceo
  • Sostenitore 

Ad essi spetta il seguente titolo onorifico di “UNIONE”:

Uniate Mediceo di + (Nome della Città di residenza)

Trattamento onorifico per gli insigniti: GENTILE SIGNORE / GENTILE SIGNORA

Distinzioni onorifiche concedibili:

1) Spilla con Gonfalone Granducale

CETO GENEROSO

Appartengono al Ceto generoso i membri del Popolo Granducale Mediceo che risiedono in Toscana, oppure in una area geografica del mondo le cui radici culturali siano di tradizione Umanistica, ed i cui genitori e/o avi paterni o materni (nonni) abbiano risieduto nella medesima area per almeno tre generazioni consecutive.

Ad essi spettano i seguenti titoli onorifici detti “ DI GENEROSITA’ CIVICA:

Generoso di + (Nome della Città di residenza)

  • mestiere servile ( Arte dell’Agnolo o similare).

Utile Signore di + (Nome della Città di Residenza)

  • mestiere meccanico in una Arte minore.

Trattamento onorifico per gli insigniti: MESSERE / MADAMA

Distinzioni onorifiche concedibili:

1) Privilegio Granducale (Utili Signori);

2) Medaglia Medicea al Merito Umanistico (Generosi di Città)

3) Spilla con Gonfalone Granducale

CETO CORTESE

I seguenti titoli onorifici, detti “DI CORTESIA”, spettano ai membri della Comunità Granducale Medicea che svolgono, oppure i cui genitori e/o Avi paterni o materni (nonni ecc.)  abbiano svolto, uno dei seguenti mestieri meccanici o professioni liberali nelle Arti Maggiori:

Onorevole di + (Nome della Città di Residenza)

  • Maestro di un mestiere meccanico
  • Provveditori Granducali
  • Accademico o Docente
  • Professionisti esercitanti una professione intellettuale protetta o non protetta.

Trattamento onorifico: ONOREVOLE SIGNORE/ONOREVOLE DAMA

Distinzioni onorifiche concedibili:

1) Privilegio Granducale ( Onorevoli e Gentiluomini/Gentildonne);

2) Medaglia Medicea al Merito Umanistico ( Onorevoli e Gentiluomini/Gentildonne)

3) Fascia  verde Magistrale

Gentiluomo /Gentildonna di + (Nome della Città di Residenza)

  • Consoli delle Arti Maggiori.
  • Imprenditori o professionisti illustri

Trattamento onorifico per gli insigniti: MAGNIFICO MESSERE (SER) /GENTILDAMA

Distinzioni onorifiche concedibili:

1) Privilegio Granducale ( Onorevoli e Gentiluomini/Gentildonne);

2) Medaglia Medicea al Merito Umanistico ( Onorevoli e Gentiluomini/Gentildonne)

3) Fascia azzurra da Gentiluomo/ Gentildonna