Salta al contenuto
Granducato Unito d'Italia
MENUMENU
  • Home
  • Articoli
  • Leggi e Bandi Granducali
  • Iscrizione on-line (Corporazione e Albi)
  • Argomenti trattati
        • Governo Umanistico Mediceo
          • Organigramma dei Consigli di Governo
          • Organismi magistrali e attività istituzionali
          • Udienze Granducali
        • Casa Granducale
          • Casa Granducale Medicea di Toscana di Ottajano
          • ISTITUZIONI ATTUALI DELLA CORONA GRANDUCALE MEDICEA DI TOSCANA
          • “Fons honorum”
        • Popolo Granducale Mediceo
          • Comunità Granducale Medicea
        • Priorati della comunità granducale
          • Struttura e organizzazione
          • Commenda "Corpus Filantropico delle Arti"
          • Attività conviviali
        • Lo Stato Nazionale del Granduca di Toscana e Istituzioni del Granducato Unito d’Italia
          • Natura giuridica dell’Ordine e sede
          • Missione
          • Il Granduca
          • Codice della Corona
          • Governo globale umanistico
  • Nuovo Umanesimo Mediceo
  • Buca per le Suppliche
  • ALBO D’ORO MEDICEO

Priorati della Comunità Granducale

REALIZZATO IL LIBRO: “FIRENZE E LA SCOPERTA DELL’AMERICA”

23 Febbraio 201221 Novembre 2019 redazionePriorati della Comunità Granducale

Firenze, 19 feb. – (Adnkronos) (Foto di Matteo Rovella – Pixel Italia)- Il priorato della Comunità Granducale Medicea di Firenze e il Comitato Amerigo Vespucci a Casa Sua hanno collaborato, nel contesto delle celebrazioni commemorative del quinto centenario vespucciano, alla […]

Read more

Presentata nel Salone dei 500 in Palazzo Vecchio la nuova etichetta del vino Clemente VII.(Giulio de’Medici)

6 Febbraio 20126 Febbraio 2012 redazioneAttività di Governo, Priorati della Comunità Granducale

Con il patrocinio della Associazione Internazionale Medicea il 30 Gennaio 2012 si è svolta a Firenze in Palazzo Vecchio nel Salone dei “500” la presentazione della nuova etichetta del vino dedicato a Giulio de’ Medici, Papa Clemente VII, personaggio fondamentale […]

Read more

ISTITUITO L’ORDINE CIVICO MEDICEO

10 Gennaio 201213 Settembre 2012 redazionePriorati della Comunità Granducale

FUNZIONAMENTO DELL’ORDINE FINALITA’: L’Ordine è un Ente Dinastico Mediceo che si prefigge l’intento di creare una grande organizzazione civica capitolare ispirata agli statuti degli antichi ordini cavallereschi che lavorando unita nel segno della Cultura e della Pace sappia ridare nuovo […]

Read more

LA SCOPERTA DELL’AMERICA E IL DECLINO DELLA FIRENZE GRANDUCALE

16 Giugno 2011 redazionePriorati della Comunità Granducale

Già attorno alla metà del XVI secolo, a poco più di cinquant’anni dalla scoperta dell’America, la tradizionale struttura mercantile dell’Europa andava dimostrandosi sempre più inadeguata a causa delle nuove occasioni che si presentavano oltre l’Oceano Atlantico. I mercanti e, soprattutto, […]

Read more

Cerimonia di laurea degli studenti della European School of Economics

1 Maggio 20114 Maggio 2011 redazionePriorati della Comunità Granducale

Il  giorno 15 aprile presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio (FI), con il patrocinio dell’ Associazione Internazionale Medicea si è tenuta la cerimonia di laurea degli studenti della prestigiosa European School of Economics, scuola universitaria che consta  sei […]

Read more

25 Marzo: in occasione dell’antico capodanno fiorentino sono state ricordate dalla Lega Nord Toscana le tappe del federalismo

30 Marzo 20111 Aprile 2011 redazionePriorati della Comunità Granducale

Il giorno 25 Marzo 2011 si è tenuto alle ore 18  presso l’hotel Relais La Certosa (FI) al Galluzzo,  il convegno promosso dalla Lega Nord Toscana per presentare il libro “Federalismo: meno sprechi più benessere per tutti”, scritto da Manuel […]

Read more

Il Principe Ottaviano de’ Medici di Toscana premia lo scrittore Franco Cardini

30 Marzo 20111 Aprile 2011 redazionePriorati della Comunità Granducale

Il  25 marzo 2011 presso la sala delle Adunanze dell’ Accademia delle Arti del Disegno a Firenze si è tenuta la prima edizione del Premio delle Arti promosso dall’associazione fiorentini nel mondo, il quale si articola in un premio per […]

Read more

557° Genetliaco vespucciano

23 Marzo 201126 Marzo 2011 redazionePriorati della Comunità Granducale

Il giorno 09 marzo 2011 si è festeggiato l’anniversario della nascita di Amerigo Vespucci, grande navigatore fiorentino a cui si deve il nome America, ovvero il continente da lui scoperto. Questo suo grande merito non ricade tuttavia solo sulla sua […]

Read more

Orazione funebre di Ferdinando I

25 Febbraio 201125 Febbraio 2011 redazionePriorati della Comunità Granducale

Ferdinando (1549-1609), figlio del grande Cosimo I, salì al trono (1587) per caso, ma il suo governo non fu guidato dal caso bensì dalla sua sensibilità e intelligenza. Nominato cardinale nel 1563, durante il suo soggiorno a Roma apprese le […]

Read more

Ferdinando I de’ Medici e l’antico Spedale di San Giovanni di Dio

16 Febbraio 201125 Febbraio 2011 redazionePriorati della Comunità Granducale

Il giorno 9 Febbraio 2011 , presso le Cappelle Medicee in San Lorenzo a Firenze – anche ad opera dell’Associazione San Giovanni di Dio – alla presenza di un nutrito gruppo di persone, è stata commemorata la figura di Ferdinando I […]

Read more

IL GRANDUCA

La storica Casa Granducale Medicea di Toscana è tutt’ora insignita dei titoli di Granduca e Principe di Toscana per effetto della Bolla Pontificia tutt’ora valida, data il 27 agosto 1569 dal Papa Pio V° a Cosimo I° de’ Medici ed a tutti i suoi eredi maschi primogeniti da lui discendenti direttamente, oppure agnati collaterali in caso di estinzione del ramo primo insignito.

Capo di Nome e d’Arme della storica Casa è Sua Altezza Reale il Granduca  Ottaviano de’Medici di Toscana di Ottajano, legatario pro-tempore della primogenitura testamentaria di Sua Altezza Elettorale Anna Maria Luisa de’Medici, Gran Principessa di Toscana, erede designata al trono Granducale  con facoltà di nominare ella stessa il proprio successore. (Decreto granducale di Cosimo terzo Medici del 25 ottobre 1723).

 

 

GRANDUCATO UNITO D’ITALIA

Il Granducato Unito d’Italia è una Istituzione  Granducale di Governo, formata dall’Unione dello Stato de jure del Granduca di Toscana con i Consigli Nobili delle Città Metropolitane e delle Comunità Locali d’Italia; esso rappresenta il progetto di S.A.R. il Granduca Ottaviano de’ Medici di Toscana per un Nuovo Umanesimo Mediceo e per il Rinascimento dell’Italia sotto il governo della attuale Casa Granducale Medicea di Toscana, secondo le norme dell’Ordine Civico Mediceo

Clicca “mi piace” per sostenere il Granducato Unito d’Italia su FACEBOOK

 

ADMIN

Granducato Unito d'Italia
Villa Medicea La Ferdinanda, viale Papa Giovanni XXIII, 1 - 59015 Artimino PO
info@de-medici.com
+39 055 211422
  • Albo d’Oro della Nobiltà e Cittadinanza Medicea
  • ARTICOLI
  • Casa Granducale
  • Governo Umanistico Mediceo
  • IL GRAN MAGISTERO MEDICEO DELL’ORDINE DI SANTO STEFANO PAPA E MARTIRE
  • Iscrizione on-line (Corporazione e Albi)
  • Iscrizione on-line Albo Civico Mediceo
  • Iscrizione on-line Albo Priorale
  • Leggi e Bandi Granducali
  • Lo Stato Nazionale del Granduca di Toscana e Istituzioni del Granducato Unito d’Italia
  • Nuovo Umanesimo Mediceo
  • ORDINE CIVICO MEDICEO
  • Popolo Granducale Mediceo
  • Priorati della comunità granducale
  • Buca per le Suppliche
Powered by WordPress | Tema: Astrid di aThemes.

Noi usiamo i cookie per darti una migliore esperienza di navigazione. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli IMPOSTAZIONI.

Granducato Unito d'Italia
Powered by GDPR plugin
Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookie strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Abilita i cookie strettamente necessari prima così possiamo salvare le tue preferenze e aumentare l'efficenza del nostro sito e della tua esperienza.

Cookie Policy

Cookie policy per www.de-medici.com

Uso dei cookie

Il "Sito" (de-medici.com) utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di de-medici.com. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.

Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:

  • memorizzare le preferenze inserite;
  • evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password;
  • analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da de-medici.com per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti.

Tipologie di Cookie

Cookie tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:

  • persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
  • di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. De-medici.com userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Cookie di profilazione

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.

De-medici.com, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

  • Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
  • Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da de-medici.com e che che quindi non risponde di questi siti.

Elenco cookie

Cookie Dominio Scadenza Cookie terze parti Cookie permanente Cookie di sessione
PHPSESSID www.de-medici.com Cookie di sessione

Ultimo aggiornamento 01/08/2018

Informazioni sui cookie

PHPSESSID

Il cookie PHPSESSID è molto diffuso in progetti realizzati in ambienti Linux. Si tratta di un cookie tecnico e al suo interno viene salvato un valore alfanumerico che identifica la sessione dell'utente. Questo cookie viene eliminato dopo la chiusura del browser e al suo interno non viene memorizzata nessuna informazione personale.

Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Se desideri approfondire le modalità con cui il tuo browser memorizza i cookies durante la tua navigazione, ti invitiamo a seguire questi link sui siti dei rispettivi fornitori.

Mozilla Firefox https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Google Chrome https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Internet Explorer http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies
Safari 6/7 Mavericks https://support.apple.com/kb/PH17191?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
Safari 8 Yosemite https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
Safari su iPhone, iPad, o iPod touch https://support.apple.com/it-it/HT201265

Nel caso in cui il tuo browser non sia presente all'interno di questo elenco puoi richiedere maggiori informazioni inviando una email all'indirizzo info@nibirumail.com. Provvederemo a fornirti le informazioni necessarie per una navigazione anonima e sicura.

Questa pagina è stata generata ed è ospitata sul portale nibirumail.com - Il contenuto di questa pagina è stato generato attraverso il servizio Cookie Policy Generator. Il marchio Nibirumail e le aziende ad esso collegate non sono responsabili per informazioni erronee o non più aggiornate. Se desideri ricevere una versione aggiornata di questi contenuti contatta il proprietario di dalla pagina precedente.