Regolamento generale di iscrizione agli Albi Medicei.

Art.1) Comunità Granducale Medicea

Tutti i membri del Popolo Granducale Mediceo  ovunque nel mondo residenti che abbiano richiesto l’Unione alla Corona di Sua Altezza Reale il Granduca Ottaviano de’Medici di Toscana appartengono alla Comunità Granducale Medicea.

Art.2) Albi della Comunità Granducale Medicea

Tutti gli Uniati Medicei sono in ogni caso tenuti ad iscriversi ad uno dei seguenti Albi Medicei per dimostrare la propria appartenenza alla Comunità Granducale e al relativo Ceto (Uniati, Nobili o Imprese umanistiche).

Questa edizione aggiornata dello storico Libro d’Oro della Nobiltà Toscana iniziato nel 1750, riporta i nomi di tutti Casati della Nobiltà Medicea viventi oppure estinti dal 1750 ad oggi.

Art.3) Gestione degli Albi e iscrizione

Gli Albi sono gestiti dall’Associazione Internazionale Medicea e l’iscrizione ad essa comporta:

  • la partecipazione a tutte le attività organizzate dalla Associazione descritte in questo sito
  • l’iscrizione per un anno “ab incaranatione” ad uno degli Albi di cui all’Art.2 del presente regolamento;
  • l’iscrizione alla redazione dell’Almanacco del Nuovo Umanesimo Mediceo con la qualifica di “Pubblicista”

Art.4)Richiesta di iscrizione

La richiesta di iscrizione all’Associazione può essere effettuata online su questo sito con pagamento tramite Paypal, oppure tramite l’apposito modulo di richiesta da richiedere alla Cancelleria della Corona (info@de-medici.com) e pagamento bonifico a favore dell’Associazione Internazionale Medicea

IBAN: IT 14E0503402801 00000000 1055
Codice Swift BAPPIT21N25

Art 5) Requisiti di iscrizione

L’iscrizione all’Albo degli Uniati Medicei e all’Albo delle Arti e Mestieri umanistici è aperta a tutti liberamente, salvo verifica e accettazione da parte della Cancelleria della Corona che si riserva il diritto di rifiutare l’iscrizione a proprio insindacabile giudizio.

L’ammissione dei Casati al Libro d’Oro della Nobiltà Toscana Medicea, nonché la permanenza degli iscritti nel Ceto Nobiliare e Patrizio sono regolate in via amministrativa dall’attuale Regolamento di iscrizione agli Albi Medicei del 20 Luglio 2023 e in via di diritto dalla storica legge sopra la Nobiltà e Cittadinanza in Toscana del 31 Luglio 1750.
Questa legge fu abrogata nel 1859 con l’avvento della consulta Araldica del Regno di Italia ee è stata successivamente ripristinata integralmente da S.A.R. il Granduca Ottaviano de’Medici di Toscana il 24 Luglio 2023, quale regolamento araldico della attuale Nobiltà Toscana Medicea.

L’uso di titoli nobiliari o cavallereschi all’interno del Granducato Mediceo in Italia da parte dei membri della Comunità Granducale Medicea, è regolato da detta Legge sulla Nobiltà Toscana del 31 Luglio 1750 ; i titoli concessi da Sovrani di altri Stati ai membri della Comunità Medicea Italiana, devono pertanto essere esplicitamente approvati da S.A.R. il Granduca di Toscana con apposito decreto di concessione ex novo del medesimo titolo, oppure di rinnovamento.

Art.5) Validità temporale dell’iscrizione.

L’adesione all’ Associazione Internazionale Medicea e la relativa iscrizione ad un Albo fra quelli sopra descritti ha validità annuale dal 24 Marzo dell’anno in corso al 25 Marzo dell’anno successivo. Nel caso di abbonamenti con rinnovo automatico effettuati on-line la scadenza e quella determinata dal sistema automatico Paypal

Qualora la richiesta di iscrizione all’Associazione Internazionale Medicea giungesse dopo il 1 Gennaio la validità del periodo associativo è estesa fino al 25 Marzo dell’anno successivo a quello della richiesta.

Art.6) Rinnovo Annuale

L’adesione  all’Associazione Internazionale Medicea si intende tacitamente rinnovata per l’anno successivo qualora l’associato non abbia inviato le proprie dimissioni alla cancelleria dell’ Associazione Internazionale Medicea, Borgo Santi Apostoli 12, 50123, Firenze, tramite lettera raccomandata spedita almeno entro 60 giorni dalla scadenza annuale del periodo di validità associativa.

Art.7) Quota annuale di iscrizione.

Albo degli Uniati

  • Euro 50,00 (Residente Unito)
  • Euro 100,00 (Sostenitore Unito)
  • Euro 200,00 (Sostenitore Benemerito)

Libro d’Oro della Nobiltà Toscana Medicea: 

  • euro 200,00 ( Nobili titolati di qualunque ordine e grado)
  • quota annuale gratuita per:
    •  Membri di Casati storici toscani che hanno ricevuto un titolo nobiliare da oltre cinquanta anni.
    • Accademici onorari dell’Accademia Umanistica Medicea
    • Cavalieri dell’Ordine di Santo Stefano P.M. insigniti “motu proprio” dal Gran Maestro dell’Ordine.
  • Quotazione a richiesta (Diritti di Entratura Nobiliare)

Albo Mediceo delle Antiche Arti e Mestieri :

  • Euro 200,00 (Micro impresa-annuale)
  • Euro 350,00  (Impresa piccola-annuale)
  • Euro 500,00 (Impresa media-mensile)
  • Euro 1.000,00 (Impresa Grande- mensile)
  • Euro 5.000,00 (Holdings-mensile)

Art.8) Pagamento rateale della entratura nobiliare “una tantum”

In casi particolari al momento dell’adesione l’Insignito può richiedere di versare l’entratura nobiliare una tantum in tre rate mensili uguali, di cui la prima entro sette giorno dal momento di accettazione della proposta e le altre rispettivamente dopo 30 e 60 giorni dalla data del primo versamento.

I membri della Nobiltà Medicea in regola i versamenti rateali concordati possono svolgere tutte le attività associative previste.

Art. 9) Termini di pagamento della quota annuale di iscrizione.

La quota annuale di adesione all’ Associazione Internazionale Medicea  deve essere versata per intero nei seguenti termini:

  • NUOVE ADESIONI: entro 15 giorni dal momento dell’accettazione verbale della proposta di adesione.
  • RINNOVI ANNUALI: entro 90 giorni dalla data di  scadenza annuale dell’associazione.
  • ABBONAMENTI ONLINE alla scadenza della annualità prevista dal sistema Paypal.

Art. 10) Morosità

In caso di mancato pagamento della quota annuale di adesione entro i termini stabiliti dall’art.8 decorrerà un periodo mora della durata massima di sessanta giorni, durante il quale l’iscrizione all’Albo sarà visibile solo tramite una password temporanea comunicata all’insignito dalla Cancelleria.

Art 11) Cancellazione dagli Albi

Trascorso il periodo di mora di sessanta giorni senza che l’iscritto abbia provveduto a versare quanto dovuto la password temporanea scadrà automaticamente e il nominativo dell’iscritto verrà rimosso dal relativo Albo.

La cancellazione o la radiazione dal Libro d’Oro della Nobiltà Toscana Medicea per qualunque motivo comporta la perdita da parte dell’iscritto dell’appartenenza al Ceto Nobiliare e l’insignito non potrà più richiedere di essere nuovamente iscritto al medesimo Albo.

Art. 12) Radiazione dagli Albi

Si incorre nel provvedimento di radiazione dagli Albi di cui all’art.1 sopra citato, nei seguenti casi:

1) Lesa Maestà  verso la Corona Granducale di Toscana, i suoi  organi oppure le sue Istituzioni accertata con decreto motu proprio Granducale

2) Grave inadempienza di servizio nell’ambito delle corporazioni della Civiltà Medicea oppure delle Istituzioni Granducali;

4) Insubordinazione verso i propri superiori commessa da parte di membri delle Magistrature della Corona Granducale;

5) Mancata professione pubblica di Fede Civile da parte di un membro del Ceto Nobiliare, dopo che egli sia stato invitato per due volte  consecutive ad intervenire alle relative cerimonie di vestizione del Lucco e di professione di Fede Civile;

6) Debito insoluto nei confronti dell’Ordine Civico Mediceo o dell’Associazione Internazionale Medicea;

7) Comportamento contraddittorio della parola data;

9) Dichiarazioni non veritiere pubbliche o private.

10) Condanne definitive per reati che escludono dall’eleggibilità alle cariche pubbliche nello Stato di propria residenza.

11) Infrazione da parte di una impresa  di una delle regole prescritte dal regolamento Albo Mediceo delle antiche Arti e Mestieri.

Art.13) Dimissioni.

La richiesta di dimissioni dall’Associazione Internazionale Medicea e dal proprio Albo di appartenenza devono essere sempre motivate per iscritto e accettate da S.A.R. il Granduca Ottaviano de’Medici di Toscana.

La richiesta va inviata alla Cancelleria dell’ Associazione in Borgo Santi Apostoli 12 -50123 Firenze, tramite lettera raccomandata spedita entro 60 giorni dalla scadenza del periodo di validità annuale dell’iscrizione ( 31/12) ed accompagnata dalla copia originale di tutti i Diplomi di concessione di titoli onorifici e/o Civici che in ogni tempo furono concessi a ciascun membro del Casato medesimo.

Art.14) Norme finali

Le dimissioni o la radiazione dall’Albo comportano:

  • La cancellazione dall’Albo del nominativo dell’iscritto e quella di tutti i suoi titoli onorifici, civici o nobiliari.
  • la perdita del proprio Ceto Onorifico della Comunità Granducale Medicea
  • l’obbligo da parte dei membri dell’Ordine di non intrattenere contatti o rapporti professionali con il dimissionario.

Art 15) Regolamento Araldico

La legge toscana della Nobiltà e Cittadinanza del 1750 costituisce il regolamento araldico del Granducato Mediceo in Italia; ogni eccezione o deroga al regolamento può essere concessa esclusivamente da S.A.R. il Granduca di Toscana titolare.

La antica deputazione sopra la Nobiltà e Cittadinanza è sostituita dalla Cancelleria della Corona.

Art. 16) Decorrenza del regolamento

Il presente regolamento è stato promulgato il 20 Luglio 2023 ed  ha effetto a partire da tale data; esso annulla e sostituisce i precedenti regolamenti 29 Gennaio 2020 del 29 Marzo 2019