Regolamento di adesione alla Associazione Internazionale Medicea

Art.1) Ceti della Comunità Granducale Medicea

Tutti i membri del Popolo Granducale Mediceo  appartengono al Ceto Popolare e in base alla attività professionale da essi svolta sono suddivisi in “Popolo Grasso” (membri delle Arti Maggiori) e “Popolo Minuto” (membri delle Arti Minori); appartengono al Ceto Popolare Minuto anche tutti i membri del Popolo Granducale che abbiano rinunciato volontariamente per un qualunque motivo ad appartenere ad un Ceto Onorifico della Comunità Granducale Medicea.

Tutti i membri del Popolo Granducale Mediceo ovunque nel mondo residenti che abbiano richiesto l’Unione alla Corona Granducale appartengono invece al Ceto onorifico degli “Uniati Medicei”, indipendenetemente dalla attività professionale da essi svolta.

Tutti gli Uniati Medicei hanno inoltre la possibilità di richiedere l’appartenenza al Ceto onorifico Generoso,Cortese,Gentilizio, Nobiliare o Patrizio in base alle attività ed alla professione da essi svolta e sono in ogni caso tenuti ad iscriversi ad uno dei seguenti Albi Medicei  on line gestiti dalla Associazione Internazionale Medicea.

Art.2) Attività della Associazione Internazionale Medicea

L’Associazione Internazionale Medicea, associazione no profit regolarmente registrata,  è preposta alla gestione dei seguenti Albi Medicei.

  • ALBO DEGLI UNIATI
  • ALBO CIVICO MEDICEO
  • ALBO PRIORALE
  • ALBO D’ORO DELLA CIVILTA’ MEDICEA
  • ALBO D’ONORE DELLA COMUNITA’ GRANDUCALE MEDICEA
  • ALBO MEDICEO DELLE ANTICHE ARTI E MESTIERI

La richiesta di iscrizione ad uno dei suddetti Albi effettuata on-line tramite Paypal comporta implicitamente:

  1. la richiesta di Unione alla Corona di Sua Altezza Serenissima il Granduca Ottaviano de’Medici di Toscana
  2. La richiesta di associazione alla Associazione Internazionale Medicea.
  3. la richiesta di iscrizione quale membro dell’Ordine Civico Mediceo.

Tutti i membri del Popolo Granducale Mediceo uniti alla Corona Granducale di Toscana sono tenuti  a inserire il  proprio titolo onorifico e/o titolo civico in uno dei suddetti Albi Medicei e a tal scopo essi devono pertanto iscriversi all’ Associazione Internazionale Medicea

Art.3) Validità temporale dell’iscrizione.

L’adesione all’ Associazione Internazionale Medicea e la relativa iscrizione  ad un Albo fra quelli sopra descritti, hanno validità annuale dal primo Gennaio al 31 Dicembre di ciascun anno solare.

Nel caso di abbonamenti con rinnovo automatico effettuati on-line la scadenza e quella determinata dal sistema automatico Paypal

Qualora la richiesta di iscrizione all’Associazione Internazionale Medicea giunga dopo il 15 Ottobre la validità del periodo associativo è estesa fino al 31/12 dell’anno successivo a quello della richiesta.

Art.4) Quota annuale di iscrizione.

La quota annuale di iscrizione all’Associazione Internazionale Medicea comporta:

  • la partecipazione a tutte le attività dell’Associazione Internazionale Medicea;
  • l’iscrizione per un anno solare ad uno degli Albi di cui all’Art.1 del presente regolamento;
  • il diritto di iscrizione con la qualifica di pubblicista alla pagina Facebook riservata ( on visibile on line) di Sua Altezza Serenissima il Granduca Ottaviano de’Medici di Toscana

Quote associative annuali:

Albo degli Uniati

  • Euro 50,00 (Residente Unito)
  • Euro 100,00 (Sostenitore Unito)
  • Euro 200,00 (Sostenitore Benemerito)

Albo Civico Mediceo

  • Euro 200,00 (Consigliere Civico)
  • Euro 200,00 (Soprintendente)

Albo Priorale:

  • Euro 200,00 (tutte le qualifiche)

Albo d’Oro della Civiltà Medicea: 

  • euro 200,00 ( Gonfalonieri e Dame)
  • euro 300,00 (Membri Nobili Stefaniani del Corpo di Protezione Civile dell’Ordine di Santo Stefano)
  • gratuito ( Membri dei Casati storici che hanno ricevuto un titolo da oltre cinquanta anni) (Accademici onorari dell’Accademia Umanistica Medicea) (Cavalieri dell’Ordine di Santo Stefano P.M. insigniti “motu proprio” dal Gran Maestro dell’Ordine.) ( Membri di Casati della Civiltà Medicea in condizione di povertà assoluta secondo i parametri ISTAT)

I membri dell’Ordine di Santo Stefano devono pagare euro 200,00 per il titolo di Gonfaloniere/ Dama + euro 300,00 per il Titolo di Membri del Corpo di Protezione Civile dell’Ordine di Santo Stefano P.M.

Albo Mediceo delle Antiche Arti e Mestieri :

  • quotazione su richiesta in base al fatturato (Imprese)
  • Euro 300,00  (Professionisti)+ (quota associativa per Albo Civico della Comunità Granducale o Albo d’Oro della Civiltà Medicea)
  • Euro 100,00 (Artigiani)

Art. 5) Termini di pagamento della quota associativa.

La quota annuale di adesione all’ Associazione Internazionale Medicea  deve essere versata per intero nei seguenti termini:

  • NUOVE ADESIONI (oppure entrature stefaniane -una tantum) : entro 15 giorni dal momento dell’accettazione verbale della proposta di adesione da parte del richiedente.
  • RINNOVI ANNUALI entro il periodo di mora di 60 giorni ( 28/02) dalla data di  scadenza annuale dell’associazione prevista per il 31 Dicembre
  • RINNOVI ANNUALI ON-LINE alla scadenza della annualità di abbonamento prevista dal sistema Paypal.

L’adesione  all’Associazione Internazionale Medicea si intende tacitamente rinnovata per l’anno successivo qualora l’associato non abbia inviato le proprie dimissioni alla cancelleria dell’Associazione tramite lettera raccomandata spedita almeno entro 60 giorni dalla scadenza annuale del periodo di validità associativa (31/12).

Art. 6) Morosità

RISERVA TEMPORANEA

In caso di mancato pagamento della quota annuale di adesione, oppure delle entrature stefaniane (una tantum), entro i termini stabiliti dall’art.7 decorrerà un periodo della durata massima di trenta giorni, durante il quale lo status onorifico della persona morosa verrà annotato in Albo d’oro come “ riservato temporaneo”.

CENSURA

In caso di mancato pagamento della quota annuale di adesione, oppure delle entrature stefaniane – una tantum), entro il termine del periodo di riserva temporanea (30 giorni), decorrerà un periodo della durata massima di trenta giorni durante il quale lo status onorifico della persona morosa verrà annotato in Albo  come “censurato”.

Durante il periodo della riserva temporanea oppure della censura i membri non possono partecipare o svolgere alcuna attività dell’Ordine.

Titoli nobiliari e qualifiche onorifiche della persona censurata  rimarranno comunque in essere fino al termine del periodo di censura. Il provvedimento della riserva temporanea o della Censura potrà essere revocato senza conseguenze qualora nel frattempo sia stata pagata la quota dovuta all’associazione Internazionale Medicea.

Art.7) Pagamenti parziali

Eventuali pagamenti parziali delle somme dovute a titolo di entratura agli Albi onorifici oppure di entratura stefaniana una tantum, devono essere concordati verbalmente al momento dell’adesione  e versati in due rate, di cui la prima entro i termini di “riserva temporanea” qui stabiliti( 75 giorni dalla data di adesione) e la seconda entro trenta giorni successivi dalla scadenza dei suddetti termini. I pagamenti parziali concordati verbalmente non interrompono i termini di morosità previsti dal presente articolo, ma consentono tuttavia di mantenere lo status di “regolarità amministrativa”. I membri della Civiltà Medicea in regola i versamenti rateali concordati possono svolgere tutte le attività associative previste.

Art. 8) Radiazione dagli Albi

Si incorre nel provvedimento di radiazione dagli Albi di cui all’art.1 sopra citato, nei seguenti casi:

1) Lesa Maestà  verso la Corona Granducale di Toscana, i suoi  organi oppure le sue Istituzioni accertata con decreto motu proprio Granducale

2) Grave inadempienza di servizio nell’ambito delle corporazioni della Civiltà Medicea oppure delle Istituzioni Granducali;

4) Insubordinazione verso i propri superiori commessa da parte di membri delle Magistrature della Corona Granducale;

5) Mancata professione pubblica di Fede Civile da parte di un membro del Ceto Nobiliare, dopo che egli sia stato invitato per due volte  consecutive ad intervenire alle relative cerimonie di professione di Fede Civile alla Casa Granducale Medicea di Toscana;

6) Mancato pagamento della quota annuale di adesione entro il termine del periodo di censura di 30 giorni;

7) Debito insoluto nei confronti dell’Ordine Civico Mediceo o dell’Associazione Internazionale Medicea;

8) Comportamento contraddittorio della parola data;

9) Dichiarazioni non veritiere pubbliche o private.

10) Condanne definitive per reati che escludono dall’eleggibilità alle cariche pubbliche nello Stato di propria residenza.

11) Infrazione da parte di una impresa  di una delle regole prescritte dal regolamento Albo Mediceo delle antiche Arti e Mestieri.

Art.9) Dimissioni.

La richiesta di dimissioni dall’Associazione Internazionale Medicea deve essere sempre motivata per iscritto.

La richiesta va inviata alla Cancelleria dell’ Associazione in Borgo Santi Apostoli 12 -50123 Firenze, tramite lettera raccomandata spedita entro 60 giorni dalla scadenza del periodo di validità annuale dell’iscrizione ( 31/12) ed accompagnata dalla copia originale di tutti i Diplomi di concessione di titoli onorifici e/o Civici che in ogni tempo furono concessi a ciascun membro del Casato medesimo.

Le dimissioni comportano:

  • La cancellazione dall’Albo delle Antiche Arti e Mestieri del nominativo della azienda iscritta
  • la cancellazione dall’Albo di appartenenza di tutti i propri titoli onorifici, civici o nobiliari.
  • l’obbligo di restituzione di tutti i Diplomi di concessione di titoli civici riferiti a cariche nell’Ordine Civico Mediceo o nel Priorato Mediceo
  • l’obbligo di non utilizzo del brevetto Granducale stemma  Mediceo che era stato concesso agli iscritti all’Albo Mediceo delle antiche Arti e Mestieri.
  • la cancellazione immediata dai ruoli dell’Ordine Civico Mediceo  e dell’Albo Mediceo delle antiche Arti e Mestieri.
  • la perdita del proprio Ceto Onorifico della Comunità Granducale Medicea
  • l’espulsione dalla Comunità Granducale Medicea Internazionale
  • la notizia dei provvedimenti di espulsione e di privazione dei titoli onorifici riportata on line a titolo di cronanca sul sitop www.de-medici.com
  • l’inserimento nell’Indice degli indesiderabili della Casa Granducale di Toscana
  • l’obbligo da parte dei membri dell’Ordine di non intrattenere contatti o rapporti professionali con il dimissionario.

Art. 10) Decorrenza del regolamento

Il presente regolamento è stato promulgato il 29 Gennaio 2020 ed  ha effetto a partire da tale data; esso annulla e sostituisce il precedente regolamente del 29 Marzo 2019