Iscrizione on line Albo degli Uniati Medici

L’Iscrizione all’Albo degli Uniati Medicei è aperta a tutti i membri del  Popolo Granducale Mediceo  ovunque residenti che desiderino essere formalmente uniti allo Stato del Granduca di Toscana col titolo onorifico di “Uniate Mediceo”, oppure altro titolo onorifico già concesso in passato da S.A.R. il Granduca Ottaviano de’Medici di Toscana.

 L’iscrizione è valida per un anno solare dal  31-12 al 01/01 di ogni anno e può essere richiesta per una delle seguenti qualifiche:

  • Residente Unito
  • Sostenitore Mediceo
  • Sostenitore Benemerito

Tutti i nuovi iscritti non provenienti da altri Albi Medicei hanno diritto di ricevere un diploma in pergamena vegetale firmato da Sua Altezza Reale il Granduca Ottaviano de’Medici di Toscana per la concessione del titolo onorifico di “Uniate Mediceo di+Città” e possono inoltre richiedere che il proprio Casato venga ascritto al ceto onorifico di “Generoso” oppure di “Cortese”, riservati ai membri della comunità granducale Medicea  le cui famiglie abbiano vissuto in una medesima Regione per almeno tre generazioni, compresa quella del richiedente.

I sostenitori benemeriti che desiderano iscriversi all’Albo Civico Mediceo con la qualifica Soprintendente Mediceo hanno la possibilità di richiedere l’iscrizione al Ceto Gentilizio con titolo onorifico di Cittadinanza di “Cittadino Generoso di +  Città di residenza (Capoluogo di Provincia)

ISCRIVITI ORA 


Pagamento quota annuale
Nome, Cognome, indirizzo
Professione



§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

ATTIVITA’ RISERVATE AGLI ISCRITTI

Partecipazione alle udienze generali di S.A.R. il Granduca Ottaviano de’ Medici di Toscana

Le Udienze si tengono mensilmente a Firenze in base al calendario pubblicato su Facebook attraverso il gruppo ”Iscritti udienza generale di SAR il Granduca Ottaviano de’Medici di Toscana.”  Le udienze sono tenute in forma di conferenza pubblica da S.A.R. il Granduca Ottaviano e dai Consiglieri Civici facenti parte del Consiglio dei Dugento o del Senato Mediceo dei Quarantotto. I temi trattati in udienza sono vari e riguardano argomenti di carattere socio-culturale, storico, ambientale ,etico, filosofico, scientifico ed economico, finalizzati alla tutela e valorizzazione di attività, interessi e bisogni del Popolo Granducale Mediceo.
• Durante le udienze possono essere consegnati ai Consiglieri Civici dei memoriali redatti dai partecipanti contenenti proposte o segnalazioni per la risoluzione di problemi socio-culturali e amministrativi di ogni tipo, da sottoporre al Granduca di Toscana per la richiesta di formazione di Leggi Granducali Umanistiche da parte delle Magistrature Medicee o dell’antico Consiglio Mediceo dei “Dugento

Inserimento del proprio nominativo nella “Tabula Gratulatoria” dedicata ai sostenitori della rivista on-Line: Nuovo Umanesimo Mediceo

La rivista è pubblicata sul sito www.nuovoumanesimomediceo.it ed è finalizzata a divulgare, attraverso varie rubriche, la conoscenza e la pratica dei valori umani del Nuovo Umanesimo Mediceo che sono: “Bellezza”,Libertà, Nobiltà, Umanità e Ragione. La rivista è interamente realizzata con il contributo degli Uniati Medicei e degli Accademici Medicei di qualunque ceto e grado. Gli Uniati medicei che lo desiderano possono richiedere l’iscrizione come autore occasionale al comitato di redazione ed inviare i propri articoli.
I Nominativi di tutti i sostenitori annuali abbonati sono inscritti nella “tavola di ringraziamento” pubblicata annualmente sul sito.

Visite guidate esclusive ai tesori d’arte nascosti degli Antichi Gonfaloni di Quartiere di Firenze

(Museo diffuso Urbano di Firenze curato dall’Ordine Civico Mediceo)

Tutte le visite sono avvengono in presenza degli onorevoli Gonfalonieri Medicei di Cultura e Libertà iscritti al Priorato della Comunità Granducale Medicea di Firenze

Le visite gratuite fanno parte dei percorsi organizzati dal Museo diffuso Urbano di Firenze e vengono organizzate occasionalente il Sabato o la Domenica in base al Calendario dell’Anno Umanistico Mediceo; i partecipanti possono alloggiare a Firenze presso il Centro Studi in San Domenico di Fiesole, sede delle Magistrature Granducali dell’Ordine Civico, usufruendo di tariffe scontate molto vantaggiose. Il costo di eventuali biglietti museali e di pranzi non è compreso e viene specificato di volta in volta.

Possibilità di iscrizione gratuita della propria attività al sito di vendita on-line “mercato Vecchio di Firenze”

Il “Mercato Vecchio” di Firenze è rinato in forma virtuale sul sito www.demedici.fi in osservanza alle disposizioni della Costituzione Granducale” Mercato Vecchio di Firenze” promulgata da sua Altezza Serenissima il Granduca Ottaviano de’ Medici di Toscana.
Sua Altezza con questa legge intende sollevare l’attenzione di tutti sulla necessità di creare nel mondo un’economia globale umanistica strettamente correlata alla filosofia e ai valori umani del Nuovo Umanesimo Mediceo e ciò al fine di ristabilire nei tempi attuali, anche attraverso l’economia, un equilibrio naturale fra individuo e genere umano e fra genere umano e ambiente, ora profondamente alterato dall’individualismo moderno legato al valore umano della “Ragione”.

Gli iscritti all’Albo degli Uniati Medicei con la qualifica di sostenitori possono iscrivere gratuitamente la propria azienda al Mercato Vecchio facendo richiesta on line tramite il sito del Mercato medesimo 

ATTIVITA’ SUPPLEMENTARI RISERVATE AI SOLI SOSTENITORI BENEMERITI

Udienze private di S.A.R. il Granduca Ottaviano de’Medici di Toscana.

Le Udienze private si tengono a Firenze  in base al calendario pubblicato su Facebook attraverso il gruppo ”Iscritti udienza privata generale di SAR il Granduca Ottaviano de’Medici di Toscana” . Le udienze sono tenute in forma di conferenza e di dialogo da SAR il Granduca Ottaviano.

I temi trattati sono vari e riguardano argomenti di carattere socio-culturale, storico, ambientale , filosofico, scientifico ed economico, finalizzati alla tutela e valorizzazione di attività, interessi e bisogni del Popolo Granducale Mediceo. Durante le udienze in forma individuale possono anche essere trattati argomenti privati specifici di interesse accademico o istituzionale.

Partecipazione straordinaria all’antico  Consiglio Mediceo dei “Dugento” in qualità di Soprintendente Mediceo

I sostenitori benemeriti che desiderano iscriversi con la qualifica Soprintendente Mediceo hanno la possibilità di richiedere l’iscrizione al Ceto Gentilizio con titolo onorifico di Cittadinanza di “Cittadino Generoso di + Città di residenza (Capoluogo di Provincia) e di partecipare come consulenti occasionali alle riunioni dell’Antico Consiglio Mediceo dei Dugento.

Sua Altezza Reale il Granduca Ottaviano de’Medici di Toscana, in data 27 Aprile 2020, dopo esattamente 488 anni dalla sua abrogazione avvenuta per opera della Dinastia usurpatrice degli Asburgo Lorena, ha ripristinato l’ antico Consiglio Mediceo dei “Dugento”, eleggendolo a organo consultivo e legislativo della Corona Granducale Medicea di Toscana, Entità Sovrana de jure in base alla teoria dichiarativa dello Stato affermatasi con il trattato di Montevideo del 1933.

L’appartenenza a questo gruppo esclusivo è riservata ai membri dell’Ordine Civico Mediceo iscritti all’Albo Uniati come Soprintendente Mediceo , oppure all’Albo d’Oro storico della Civiltà Medicea; il gruppo svolge opera di attualizzazione delle antiche leggi granducali Medicee il cui contenuto richiama valori e problematiche di interesse attuale che troverebbero una miglior proposizione o una miglior soluzione applicando gli antichi principi e le antiche disposizioni delle leggi Medicee.

REGOLAMENTO DI ISCRIZIONE

Riportiamo qui di seguito i regolamenti completi di adesione agli Albi ed alle attività suddette

Tutte le pagine